Di Giacomo Jim Montana
“Chi è Sisuista? Vedi il significato anche qui
Il Sisuista non ha pregiudizi per nessuno, né mai si schiera con alcuna parte politica o partitica, né appoggia alcun candidato nella competizione elettorale. Nel concreto, il Sisuista nelle sue neutrali e non pregiudizievoli osservazioni, pur rimanendo un cordiale interlocutore con tutti, manifesta solo ed esclusivamente di voler vedere veramente attuare il bene comune.
Tale atteggiamento in certi momenti, potrebbe erroneamente fare pensare di essere favorevole a una corrente politica, piuttosto che un’altra, ma ciò potrebbe fare giungere solo ad un grave travisamento della verità sostanziale. Essere osservatori e oratori, che esprimono una forte opinione negativa sulla vita sociale, che viene continuamente sovvertita con fiumi di inganni ai cittadini, significa solo il fatto di volere dare in qualche modo il proprio contributo logistico, senza peraltro schierarsi con nessuno, laddove nessuno lotta, di fatto, per rispettare e perseguire il vero senso del bene comune.
Oggi l’Italia, a supporto del concreto e tangibile progresso per lo sviluppo della vita sana in ogni dove, su troppi versanti è pericolosamente sprovvista di una vera equità fiscale e di una tangibile giustizia sociale. Ciò sino a vedere che non c’è nessuno che combatte con particolare attenzione, tenacia e fervore chi è fuorilegge, anche solo se certi soggetti la legge la eludono pacificamente, producendo danni incalcolabili anche a chi è stato reso sempre più vulnerabile in ogni senso, circostanza e misura.
Tutto ciò non toglie che, se ci fosse qualche persona che desse prova concreta di volere percorrere, di fatto, il tortuoso sentiero del vero progresso, abbandonando quello dell’inganno e dell’ipocrisia, indipendentemente dalle ideologie politiche che manifesta, avrebbe la nostra profonda e leale approvazione e solidarietà, perché in tale caso ci troveremmo esattamente nella stessa identica lunghezza d’onda di ragione, chiarezza e luce.”
Mitakuye Oyasin
(Siamo tutti fratelli/saluto rituale Lakota)
Mitakuye Oyasin è anche una preghiera Lakota Sioux nei seguenti termini.
E’ una preghiera o concetto il cui spirito è quello di vera unità, fratellanza, armonia, rispetto, comprensione con e verso tutte le forme di vita della Terra, compreso montagne, rocce, laghi, fiumi, mare, l’aria che respiriamo, il Sole e i Corpi Celesti che danno la vita e la forza di gravità sulla Terra. L’aspirazione in seconda istanza è quella di vedere praticare il vero rispetto tra nazioni, senza prevaricazioni, senza autorità supreme che si impongono alle altre, con diversità poliedriche, condivise impostate nell’ambito del bene comune di tutto il creato e di tutti i popoli. Le delinquenze e le criminalità sotto ogni forma devono finire, comprese quelle che operano e si nascondono dietro alle insegne di qualsiasi politica di governo. La preghiera deve essere spontanea e provenire dal proprio cuore senza ripetizioni a pappagallo, che ostacolano l’originale spontaneità e profondità di sentimento. La costruzione e la personalizzazione della preghiera in forma di ringraziamento a tutte le forme del creato deve rispettare i concetti sopra riportati, senza nessuna sostanziale preferenza o significativa discriminazione.
(Giacomo Jim Montana)
|