La volontà incontaminata dello spirito “Sisu” con i suoi indiscussi basilari valori, vive in quello spazio utile a fare affrontare con fierezza ogni problema, nonché per approdare al raggiungimento possibile dell’obbiettivo atteso, che infine porta a completare sempre più lo stato positivo della mente o del corpo che si desideri avere.
Più in breve, la determinazione, la semplicità e l’ esperienza, sono tutto ciò che poi attua quello che desiderate! I finlandesi chiamavano Sisu una parte dei veri valori che esistono nell'uomo. Credo che Sisu sia una parola intraducibile in qualsiasi altra lingua, in quanto vuol dire allo stesso tempo: lealtà, coraggio, tenacia, forza di volontà, dovere, probità, disciplina, determinazione...
Quando questi valori non esistono, in un paese si fanno ricevere persino carriere facili, pensioni da favola ed altri vergognosi privilegi economici. Nella vita ed anche nelle Forze dell'Ordine e nell'Esercito, si vedono parecchi esempi “Sisu”. Sisu è anche il comportamento valoroso di chi, resiste con gravi danni alla persona, come vittima di reati lasciati impuniti.
Oggi la lotta politica si vede massimamente imperniata sui giochi di potere, volti agli occhi della gente a far prevalere un soggetto su l'altro. La nota distintiva di chi si sente sisuista è l’insofferenza per l’ipocrisia, la falsità e la menzogna.
Se si considerano i numerosi fallimenti di buoni rapporti sociali in ogni dove, si capisce che l’essere sisuisti significa anche quello di dovere mantenere una posizione critica nei confronti di un sistema di relazioni sociali e politiche scientificamente in agonia e sempre più produttore di morti con incidenti stradali in eccesso per violazione delle regole, con il fenomeno costante del consumo di droga e alcolici, con omicidi per mancanza di comprensione, chiarezza e pace, etc.
Tutta la personalità del sisuista viene pervasa da una forte umanità ed empatia, le due essenze che non fanno fare finta al sisuista di non vedere o sapere il male che viene causato impunemente a qualcuno.
(Giacomo Montana)
"Ho vissuto e vivo quel tempo e quelle evidenze dirette e indirette che non lasciano dubbi: l’essere umano in troppe realtà dimostra di essere peggiore di quelle bestie feroci che assaltano la prede solo per sfamarsi. Tutto questo l’ho osservato, letto e talvolta provato anche in prima persona. Non poche sono le volte che ti senti addosso il peso del fardello delle arroganze della vita (quelle causate dagli ignoranti, dai saccenti, dagli ipocriti, dagli omertosi), ma di una cosa sono grato al bene, quello di ricevere sempre quel flusso benefico che entra dalla pelle e penetra fino in fondo, rendendo l’anima incontaminata e senza macchie, senza quei segni che se ci fossero spingerebbero e farebbero spingere ad esercitare il male e gli orrori a vile danno di un altro essere inoffensivo vivente." (Giacomo Jim Montana)
|