Aforismi scelti e
riflettuti da Giovanna Nigris
Il coraggio è come l'amore: ha bisogno di speranze
per nutrirsi. (Napoleone Bonaparte)
Tutte le idee che hanno enormi
conseguenze sono idee semplici. ( Lev Tolstoj)
L'uomo nobile d'animo esige da se stesso, l'uomo dappoco dagli
altri. (Confucio)
Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso. ( Socrate)
La perfezione dell'uomo consiste proprio nello scoprire le proprie
imperfezioni. (Sant'Agostino)
L'ingiustizia in qualsiasi luogo è una minaccia alla giustizia,
ovunque. (Martin Luther King)
La vendetta spegne l'odio come l'acqua salata spegne la sete-
Anonimo
Vivere è la cosa più rara del mondo: i più, esistono solamente.
(Oscar Wilde)
Non sforzarti tanto. Le cose accadono quando meno te lo aspetti.
(Gabriel Garcia Marquez)
Senza conoscere la forza delle disavventure sarà difficile
apprezzare in giusta misura la gioia, la serenità e la vita.(Giacomo
Montana)
Solo chi ha fede in se stesso può essere fedele agli altri. (Erich
Fromm)
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri
sogni. (Eleanor Roosevelt)
Chi è dotato di eccellenza morale non è mai solo, ha sempre qualcuno
accanto. (Confucio)
Non esiste grande genio senza una dose di follia. (Aristotele)
Cosa sono i millenni? Un manciata di tempo. Polvere in
confronto a un unico sguardo dell'eternità. ( Johann Wolfgang
Goethe)
La vita deve essere fortificata da numerose amicizie. Amare ed
essere amati sono le più grandi gioie della vita. (Sydney Smith)
Nessun uccello vola troppo in alto, se vola con le proprie ali. (
William Blake)
Volere e non volere le stesse cose, questa è la vera amicizia.
(Sallustio)
E' difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo.
(Luigi XIV)
Non preoccuparti se nessuno ti conosce, preoccupati semmai delle tue
incapacità. (Confucio)
Ogni giorno cambiamo, ogni giorno moriamo, eppure ci vagheggiamo
eterni. (San Gerolamo)
La vita, senza una meta, è vagabondaggio. (Seneca)
Un gatto ha un’assoluta onestà emotiva: gli esseri umani, per una
ragione o per l’altra, possono celare i loro sentimenti, un gatto
no. E' raro che io rida di un animale, e quando ciò accade mi
accorgo poi, ripensandoci meglio che in realtà ridevo di me,
dell'uomo, di cui l'animale mi aveva presentato una caricatura più o
meno spietata. (Konrad Lorenz)
Chi non vive lo spirito del suo tempo, del suo tempo si becca solo i
mali. (Voltaire)
Potresti non avere una seconda chance per dare la prima impressione.
(Oscar Wilde)
Condividi la tua conoscenza. E' un modo per
ottenere l'immortalità. (Dalai Lama)
Dubitare di se stessi è il primo segno d'intelligenza. ( Ugo Ojetti)
Internet è democrazia. ( Umberto Eco)
Fate domande semplici. Quando anche le risposte che ascoltate sono
semplici, ascolterete un buon discorso. (Albert Einstein)
Ciò che un uomo può biasimare, mille altri possono elogiare.
(Giacomo Montana)
La grandezza dell'uomo si misura in
base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla
ricerca. (Heidegger)
L'uomo veramente grande è colui che non vuole esercitare il
dominio su nessun altro uomo e che non vuole da nessun altro essere
dominato. (Kahlil Gibran)
La libertà non è una cosa che si possa dare; la libertà, uno se la
prende, e ciascuno è libero quanto vuole esserlo. (James Mark
Baldwin)
Gli uomini comuni guardano le cose nuove con occhio vecchio. L'uomo
creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo. (Gian Piero Bona)
Come acque profonde sono i consigli nel cuore umano, l'uomo accorto
le sa attingere. (Salomone)
Io credo nel Dio che ha fatto gli uomini, non nel Dio che gli uomini
hanno fatto. (Alphonse Karr)
Se gli uomini potessero restare incinti l'aborto diventerebbe un
sacramento. (Lore Lorentz)
Tutto ciò che amo perde metà del suo piacere se tu non sei lì a
dividerlo con me. (Otiega)
Gli uomini che ragionano sempre non fanno la storia. (Giovanni
Gentile)
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma
nell'avere nuovi occhi...(Marcel Proust)
L'abitudine è un surrogato della felicità. (Aleksandr Puskin)
Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso. (Socrate)
Ci sono due specie di sciocchi: quelli che non dubitano di niente e
quelli che dubitano di tutto. (Charles-Joseph de Ligne)
Come è gentile per essere una parente: sembra un'estranea! (Totò)
Nessuno conosce le proprie possibilità finché non le mette alla
prova.(Publilio)
Fai del bene di nascosto e arrossisci a vederlo divulgato.
(Alexander Pope)
Si può avere potere sulle persone finché non gli si porta via
qualcosa. Ma quando si è rubato tutto a un uomo questi non sarà più
soggetto ad alcun potere: sarà libero di nuovo. (Aleksandar Isaevic
Solzenicyn)
Le ingiurie sono molto umilianti per chi le dice, quando non
riescono ad umiliare chi le riceve. (A.Karr)"
Meglio dare che prendere. Ma a volte può esserci più umiltà nel
ricevere che nel donare (Soeren Kierkegnard)
Le donne sono un sesso affascinante e caparbio. Ogni donna è una
ribelle; di solito insorge violentemente contro se stessa (Oscar
Wilde)
Quando la si desidera, una cosa sembra straordinaria, ma dopo averla
ottenuta nessuno è soddisfatto. (Seneca)
Non cercare le nuvole, ma guarda tra esse e cogli l'immenso l'angolo
di azzurro che profuma di pace, amore e libertà. (Giacomo Jim Montana)
Il linguaggio dell'amore è un linguaggio segreto e la sua
espressione più alta è un abbraccio silenzioso. (Roberto Musil)
Chi ha paura muore tutti i giorni, chi non ne ha muore una volta
sola. (Paolo Borsellino)
L'indifferenza è la paralisi dell'anima (Anton Cechov)
Senza conoscere la luce dell'informazione e la forza della verità,
assai ardua sarà qualsiasi impresa.(Giacomo Jim Montana)
L'indifferenza è il peggior peccato contro i nostri simili
(George Bernard Show)
E’ meglio ingannarsi sul conto dei propri amici che ingannare i
propri amici. (Letteratura e vita, J.W. Goethe)
Ci sono nel mondo più fessi che mascalzoni,
altrimenti i mascalzoni non potrebbero esistere. (Edward
Bulwer-Lytton)
Non puoi dire quant'e' profonda una pozzanghera finché non ci
finisci dentro. (Miller)
I nemici, proprio perché ti mettono alla prova, costruiscono la tua
forza. (dal web)
Di tanto in tanto, per puro caso, uno stupido deve aver ragione.
(William Cowper)
Se stai andando nella direzione sbagliata, ricordati che Dio
permette le inversioni a U. (dal web)
Io prima di mangiare mi sento sempre un po' stupido. (Totò)
Ciò che dai è tuo per sempre, ciò che tieni è perduto per sempre
(dal Corano)
Il merito non consiste nel fare una cosa, ma nel modo in cui si fa.
( Seneca)
|